Modulistica Praticantato

Possono partecipare all’esame di Stato per il conseguimento dell’abilitazione professionale per l’esercizio della libera professione, coloro i quali abbiano almeno uno dei seguenti requisiti:

  • abbiano prestato, per almeno diciotto mesi, attività tecnica subordinata, anche al di fuori di uno studio tecnico professionale, con mansioni proprie della specializzazione relativa al diploma;
  • abbiano frequentato una apposita scuola superiore diretta a fini speciali per un periodo di diciotto mesi, istituita ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n.162, finalizzata al settore della specializzazione relativa al diploma;
  • abbiano compiuto per diciotto mesi un periodo di formazione e lavoro con contratto a norma dell’articolo 3, comma 14, del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1984, n. 863, con mansioni proprie della specializzazione relativa al diploma;
  • abbiano prestato per diciotto mesi un periodo di pratica durante il quale il praticante perito industriale abbia collaborato all’espletamento di pratiche rientranti, ai sensi del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 275, e della legge 12 marzo 1957, n. 146, e successive modificazioni, nelle competenze professionali della specializzazione relativa al diploma;
  • siano in possesso di un titolo di studio superiore al diploma di perito industriale (laurea in ingegneria di durata triennale), di una classe inerente (ad es. Classe 10 – ingegneria industriale, laurea in chimica, laurea in ingegneria elettronica, laurea in ingegneria civile etc).

AVVISO: con la Legge di Conversione del 24 Marzo 2012, n. 27, il periodo di tirocinio (praticantato) è stato ridotto a 18 mesi.

Informativa sulla Privacy e richiesta consenso al trattamento dei dati

Modulistica Praticantato

Domanda di iscrizione al registro del praticantato cartacea

Domanda di iscrizione sul link Albounico (selezionare provincia Enna)

Dichiarazione di inizio pratica

Attestazione semestrale di frequenza

Dichiarazione di fine pratica

fac-simile attestazione ditta o studio tecnico (lav. subordinato)

 

Per altra modulistica contattare la segreteria

Permalink link a questo articolo: http://www.periti-industriali.enna.it/modulistica/